• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
  • Home
  • Chef
  • Menu
  • Ristorante
Ottocentodieci Ristorante

Ottocentodieci Ristorante

Sannazzaro de Burgondi

  • Hotel Eridano
  • News
  • Press
  • Galleria
  • Contatti

Le ricette di Natale di Ottocentodieci Ristorante e Riserva San Massimo

6 Dicembre 2021

Lo chef di Ottocentodieci Ristorante di Sannazzaro de’ Burgondi (PV), Rigels Tepshi è ormai da tempo legato al riso e alla realtà di Riserva San Massimo, da quando tre anni fa si sono scelti in modo intuitivo, annusandosi, come succede nelle storie d’amicizia più belle. Lo chef Rigels Tepshi era da poco arrivato nella zona della Lomellina, quando è scattato questo sodalizio di territorio e di prodotto che ancora oggi dà vita a proposte creative che giocano il riso di Riserva San Massimo per valorizzare un prodotto di eccellenza del territorio della Lomellina.

Nei giorni scorsi lo chef Rigels Tepshi è stato in visita in struttura, per una giornata di confronto e di collaborazione da cui sono nate tre ricette per le festività. Un Natale di territorio, che profuma di Lomellina, di risaie, di sapori di pianura, perché pochi piatti parlano di Natale come il risotto.

Tre risotti, ognuno con la propria storia e con i propri sapori che raccontano una parte di territorio e le diverse sfumature di personalità di Ottocentodieci Ristorante, dello chef Rigels Tepshi e della Riserva San Massimo.

Riso Carnaroli, salvia, castelmagno, soia. Un piatto caro allo chef Tepshi, un omaggio al maestro Antonio Guida e al suo ristorante Seta a Milano, parte dell’esperienza di gavetta dello chef. Qui, l’acidità del castelmagno viene bilanciata dalla dolcezza della soia, in un gioco di equilibri che dà vita a un buon feeling tra diversi sapori, tutti di terra, così come la salvia.

Riso Carnaroli, topinambur, ombrina, limone nero. Piatto firmato dello chef Tepshi nato dall’entusiasmo per dare vita a qualcosa di nuovo, e in cui ha provato a spingere su accostamenti inediti e sorprendenti.

Riso Carnaroli, friarielli, patate, acciughe. Questo riso è un piatto che sposa in modo totale la filosofia di Ottocentodieci Ristorante. Un viaggio tra Campania e Lomellina, lungo, guarda caso, 810 km, tra due regioni patria di eccellenze gastronomiche molto diverse ma per molti versi complementari. Un risotto che rappresenta al 100% il ristorante della famiglia Magri, guidato in cucina dallo chef Rigels, e la tradizione del territorio a cui si ispira anche Riserva San Massimo.

“Non posso scindere il mio percorso lavorativo da Ottocentodieci Ristorante da quello che è il legame con Riserva San Massimo” dichiara lo chef Rigels Tepshi “Sono nati insieme e sono andati di pari passo, in un modo che ha fortemente legato il mio percorso al ristorante con il territorio e i suoi prodotti di eccellenza. Con Riserva San Massimo c’è sempre stato un feeling e un rispetto assoluto ognuno del lavoro altrui, insieme alla voglia di migliorarsi collaborando insieme. In generale è molto importante che le aziende e i ristoranti collaborino, parlino, lavorino insieme per fare luce a quanto di bello e buono la terra della Lomellina produce.”

Dino Massignani, Direttore Riserva San Massimo, afferma “Con Ottocentodieci Ristorante e con il suo chef Rigels Tepshi c’è un rapporto di amicizia, un sodalizio che si è instaurato prima di tutto per la vicinanza geografica, e poi per la valorizzazione del nostro prodotto. Per me il risotto racconta il Natale, ma anche il Capodanno e le feste in generale, perchè parla di famiglia, di momenti di calore e di condivisione. Con lo chef abbiamo pensato a tre modi di proporre il riso Riserva San Massimo per le festività, e sono venute fuori ricette che rappresentano a pieno Ottocentodieci Ristorante, così come la nostra filosofia. Tra le tre proposte dello chef Rigels, il mio preferito è il riso Carnaroli, friarielli, patate, acciughe!”

Filed Under: Senza categoria

Footer

OTTOCENTODIECI RISTORANTE
Via San Bernardino 20 – Sannazzaro de’ B. 27039 (PV) – Lomellina
Tel: 342 31 66 339 – 0382 997447
info@ottocentodieciristorante.it

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono

Copyright © 2022 · OTTOCENTODIECI RISTORANTE · Via San Bernardino 24 – Sannazzaro de’ B. 27039 (PV) · T: +39 342 31 66 339 E: info@ottocentodieciristorante.it · Privacy · Credits: ARTBAND

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza web. Potete fare l'opt-out se lo desiderate. Impostazioni cookiesACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA