• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to footer
  • Home
  • Chef
  • Menu
  • Ristorante
Ottocentodieci Ristorante

Ottocentodieci Ristorante

Sannazzaro de Burgondi

  • Hotel Eridano
  • News
  • Press
  • Galleria
  • Contatti

Lo chef Rigels Tepshi, di Ottocentodieci Ristorante, ospite a Torino per due serate dedicate all’Eurovision: rappresenterà l’Albania

9 Maggio 2022

Da Sannazzaro de’ Burgondi a Torino: lo chef Rigels Tepshi, di Ottocentodieci Ristorante, approda nella città sabauda, in occasione di due cene previste per l’Eurovision Song Contest 2022.
Nelle serate di mercoledì 11 e di giovedì 12 maggio, lo chef sarà ospite rispettivamente di Lavazza e di Edit (Eat Drink Innovate Together), cuori pulsanti del programma off del festival musicale europeo.

La città di Torino, infatti, in vista dell’Eurovision si anima e si colora di numerosi eventi, a sfondo culturale, gastronomico e musicale. Maggio 2022 è il mese dell’Eurovision ma anche dell’ormai iconico e tradizionale Salone del Libro, e del Torino Fringe Festival, che raggiunge quest’anno proprio la sua decima edizione. Dunque, un momento di fermento per il capoluogo piemontese, che vede la presenza di numerosi ospiti da fuori le mura, nazionali e internazionali, tra cui lo chef Rigels Tepshi.

LE CENE GASTRONOMICHE
La prima cena in programma è nello spazio della Nuvola Lavazza di via Bologna, mercoledì 11 maggio, in occasione dell’evento Degustando organizzato dall’agenzia di organizzazione eventi e comunicazione To-Be Events.
Qui, lo chef preparerà un primo piatto, e la scelta è ricaduta su Pasta di Gragnano Vesuvio, emulsione di pomodoro, burrata pugliese, colatura di alici Cetara, cardamomo. Un piatto simbolo della filosofia gastronomica di Ottocentodieci Ristorante e della sua brigata, perché parla di incontro di territori, primi fra tutti quello della Lomellina, dove si trova il ristorante, e quello campano, dove la famiglia Magri ha le sue radici.
Le alici e la pasta fresca sono infatti due colonne portanti della tradizione gastronomica di Napoli, l’incontro tra la terra e il mare, così come lo è la città partenopea, da sempre simbolo immortale della buona tavola, della convivialità, degli scorci di blu che arrivano dalle acque del golfo.

L’incontro, d’altra parte, è uno dei temi principali della seconda serata in cui lo chef Rigels sarà a Torino, prevista per giovedì 12 maggio da Edit, in piazza Teresa Noce. Qui, in occasione dell’Eurovision, è allestito lungo la settimana che va dal 10 al 14 maggio il Ristorante Europa, evento creato da Tuorlo Magazine. Il progetto nasce dalla volontà di raccontare l’Europa, proprio come fa il contest musicale, ma in modo unico e inedito: le culture enogastronomiche dei Paesi partecipanti sono rappresentate da un unico menu fusion paneuropeo, preparato dagli chef appositamente per l’occasione. Resident chef è Kseniya Amber, che rappresenta la cucina ucraina nel mondo, e che danzerà in un programma di charity dinner in cui ogni sera ci sarà una brigata di cuochi diversa.

Nella serata di giovedì, per la terza cena di beneficenza di Ristorante Europa, la chef Ksenia Amber sarà affiancata, oltre che da chef Rigels, dallo chef Stefano Sforza del ristorante Opera Torino, da chef Daniel Morgan del ristorante Robert Paris e da chef Karime Lopez di Gucci Osteria.
In questa occasione, Rigels porterà il piatto Sogliola in crepinette, estrazione di mortadella, limone nero; uno tra i secondi piatti in carta in questo momento al ristorante, anche inserito all’interno del percorso degustazione Ottocentodieci.

Così commenta lo chef Rigels Tepshi: “Trovo veramente un momento prezioso quello che Torino ha la possibilità di vivere a maggio, con l’Eurovision, e con il fermento di attività che ci sono a livello culturale, gastronomico ma anche e soprattutto umano. Mi piace pensare che la mia cucina si sposi perfettamente con il proposito delle cene a cui parteciperò, e con l’obiettivo dell’Eurovision: trovare un punto di incontro tra culture diverse come cifra distintiva, dell’evento e della mia cucina. Un incontro di mani, di differenze che creano ricchezza, di sapori, profumi, di punti di vista.”

Filed Under: Senza categoria

Footer

OTTOCENTODIECI RISTORANTE
Via San Bernardino 20 – Sannazzaro de’ B. 27039 (PV) – Lomellina
Tel: 342 31 66 339 – 0382 997447
info@ottocentodieciristorante.it

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Telefono

Copyright © 2022 · OTTOCENTODIECI RISTORANTE · Via San Bernardino 24 – Sannazzaro de’ B. 27039 (PV) · T: +39 342 31 66 339 E: info@ottocentodieciristorante.it · Privacy · Credits: ARTBAND

Questo sito utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza web. Potete fare l'opt-out se lo desiderate. Impostazioni cookiesACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA