
Sala
Un linguaggio moderno, una mise en place candida e raffinata, ceramiche di manifattura artigianale italiana, uno sfondo floreale di peonie rosse, scandite dall’azzurro ceruleo dei tendaggi. Il tutto avvolto in una luce intima e calda data dai punti luci su ogni tavolo. Per gli amanti del Rum, la sala offre un’accurata selezione, da degustare nell’angolo salotto dedicato, oppure, quando le temperature lo consentono, nella corte privata. In estate la sala si amplia nel dehor esterno, uno scrigno privato dove godere delle dolci temperature della bella stagione, dei suoi profumi e dei suoi colori. Sullo sfondo solo il suono della fontana e lo scintillio delle stelle.
Annalisa Magri
Store Manager
La storia di Annalisa Magri è quella di un sogno che si realizza, di un percorso lungo 810 chilometri, che non è solo una distanza – quella fra la sua terra nativa Napoli e il suo paese d’adozione Sannazzaro, nel pavese – ma è anche la storia di una scelta. Quella di mettere nuove radici e di mischiare la tradizione partenopea con quella lomellina, di portare l’ospitalità ed il calore tipici della costiera napoletana, e di imprimere la sua impronta all’interno di un panorama gastronomico – quello pavese – che ancora ha molto da dire e dalle grandi potenzialità inespresse, sviluppando con forza il suo progetto: unire queste due culture così distanti all’interno di ricette uniche, di piatti belli e gustosi, sempre in linea con la sua filosofia. Dal 2018 l’interpretazione di questo progetto è affidato al giovane chef Rigels Tepshi, che ha portato in cucina il suo bagaglio di esperienze stellate in giro per l’Italia, ed una brigata giovane, dinamica e consolidata.
